Hai mai sentito parlare di “coaching”?
In effetti c’è una bella confusione su cosa sia esattamente il coaching e in cosa differisca dal sostegno psicologico o dalla terapia.
Fondamentalmente il coaching è una partnership che si attiva tra coach – in questo caso io – e coachee – cioè tu, il cliente. Attraverso il processo creativo che nasce stimoleremo la riflessione e il cambiamento, ispirandoti a massimizzare il tuo potenziale personale e professionale.
Il coaching per sua natura è molto pratico e lo strumento fondamentale è l’esercizio concreto e sfidante, per questo sarai in grado di apprendere ed elaborare tecniche e strategie di azione che ti permetteranno di migliorare sia le performance che la qualità della tua vita.
Ogni persona è creativa e piena di risorse… anche tu!
Sulla base di questo, come coach ti aiuterò a:
- scoprire, rendere chiari e allineare gli obiettivi che desideri raggiungere;
- arrivare a una scoperta personale di questi obiettivi;
- far emergere da dentro di te le soluzioni e le strategie necessarie;
lasciandoti sempre piena autonomia e responsabilità. Come coach mi relazionerò con te come un partner, non sarò per te un’esperta, un’autorità o una guaritrice.
Durante ciascun incontro sarai tu a scegliere l’argomento della conversazione: capiremo insieme “dove ti trovi oggi” e cosa fare per raggiungere “la meta in cui vorresti trovarti domani”.
Il coaching fa per te se:
- vuoi raggiungere un livello più elevato di performance, di apprendimento o soddisfazione;
- vuoi raggiungere un obiettivo imparando ad utilizzare al meglio le tue risorse;
- desideri fare un percorso strutturato e definito nel tempo;
- hai qualcosa in gioco (una sfida, un obiettivo protratto o una grossa opportunità) ed è urgente, importante o appassionante;
- hai una qualche lacuna di consapevolezza, di capacità, di fiducia o di risorse e vorresti lavorarci;
- c’è bisogno di invertire la direzione presa nel lavoro o nella vita personale a causa di un insuccesso;
- il tuo modo di relazionarti con gli altri non è efficace;
- hai difficoltà a prendere decisioni;
- hai difficoltà a mantenere un equilibrio tra il lavoro e la vita privata;
- non hai ben chiare quali siano le tue potenzialità principali oppure non sai come utilizzarle al meglio;
- senti la necessità di essere meglio organizzatə;
- non stai cercando una guarigione emotiva o sollievi da un dolore psicologico (se hai il dubbio che possa essere questo, clicca qui).
Come funziona un percorso di Coaching
Ci vedremo in una call conoscitiva gratuita di 30 minuti, durante i quali definiremo quale sia l’obiettivo da raggiungere e ti illustrerò le modalità di lavoro insieme. Solitamente, un percorso di coaching si svolge in 10 incontri, 1 ogni 15 giorni, ma mi riservo di essere più specifica dopo la call. Essendo questo servizio totalmente personalizzato per conoscere costi e tempistiche ti invito a contattarmi qui.